Habitissimo

Habitissimo è una startup nata in Spagna nel 2008 che ha deciso di lanciare una piattaforma online al fine di far incontrare domande e offerte di lavoro per la casa. Andiamo a vedere la storia dell’azienda e di cosa si occupa.

La storia di Habitissimo

Habitissimo nasce da un’idea di Jordi Ber, quando aveva bisogno di qualcuno che dovesse svolgere dei lavori nella sua casa a Barcellona.

Non conoscendo nessuno che fosse esperto nell’eseguire lavori idraulici ed elettrici, decise di consultare gli elenchi telefonici e riuscì a trovare due persone. Dopo aver commissionato loro i lavori e dopo averli pagati, Ber scoprì che i lavori erano stati fatti molto male e velocemente. Per questo motivo dovete chiamare un altro professionista per sistemare i guai fatti da quei due.

Jordi capì, da questa sfortunata vicenda, che non vi era ancora nessuna guida che garantisse la qualità dei professionisti che compiranno questi lavori. Di conseguenza, insieme al suo coinquilino Martin Caleau, decise di creare un servizio online che potesse garantire la tanto agognata qualità dei lavori a tutte le persone. Nacque così nel 2008 in Spagna Habitissimo.

Lo sviluppo di quest’azienda

L’azienda di Habitissimo venne fondata grazie ancora i pochi soldi che avevano a disposizione Jordi Ber e Martin Caleau.

Essi, nonostante tutto, non si arresero e cominciarono a fare molti sacrifici per realizzare il loro sogno. Con il passare del tempo, quest’idea cominciò ad essere considerata da un’azienda, la Seedrocket. Essa volle premiare quest’innovativa idea sovvenzionandola con quaranta mila euro. Questa sovvenzione fu il primo passo per poter migliorare ancora di più questa startup e i risultati non tardarano ad arrivare. Molte persone cominciarono ad utilizzare questa piattaforma, che diventò sempre più popolare e famosa. Per questo motivo i due soci ricevettero altri quattro finanziamenti di altre aziende, arrivando a circa due milioni di euro di sovvenzioni.

Habitissimo, con il passare del tempo, ebbe un successo inaspettato , che superò di gran lunga le aspettative possibili e nel febbraio del 2017, vennero acquistate dalla Homeserve il 70% delle quote, stipulando inoltre un’opzione di acquisto definitivo, per un totale di sette milione e mezzo di dollari.

Grazie a questo enorme successo, il sito web cominciò ad espandersi anche in altri paesi tra cui: Italia, Portogallo, Brasile, Messico, Argentina, Colombia e Cile.

Una strategia di successo

Tutti i numerosi dipendenti che lavorano per quest’azienda, attraverso delle interviste, hanno descritto Habitissimo come un vero e proprio paradiso.

Questo perché i due soci hanno deciso di far utilizzare ai propri dipendenti, un’app chiamata Happyforce. Essa  permette di inviare feedback in modo anonimo da parte dei dipendenti, per capire i possibili disagi che possono avere. Inoltre, per curare al loro meglio i loro dipendenti hanno pensato a qualsiasi cosa nell’azienda: da enormi sale relax dotate di tavoli da ping pong a luoghi dove poter organizzare delle feste. Questa stravagante strategia si è dimostrata molto vincente, in quanto i dipendenti si sentono più realizzati, meno stressati e più motivati a lavorare.

Come funziona questa piattaforma

La piattaforma Habitissimo è formata da una griglia in cui sono divisi circa novantasette lavori in nove macro  categorie con più di cinquecento sottocategorie. Questa enorme suddivisione permette di cercare qualsiasi cosa di cui il cliente possa avere bisogno per i propri lavori in casa.

Le categorie principali che troviamo sul sito sono:

-Ristrutturazione in casa: in questa categoria verrà chiesto ai clienti di scegliere il tipo di ristrutturazione di cui hanno bisogno. Dopo aver scelto l’opzione più adatta, per esempio “piccola ristrutturazione casa” verrà chiesto il cap di provenienza. Questo perché il portare porterà il cliente a delle soluzioni per risolvere il suo problema nella zona in cui vive.

-Impermealizzazione: in questa categoria vi sono tutti i tipi di impermeabilizzazione per qualsiasi tipo di luogo della casa. Essa funziona esattamente come la categoria precedente, cambiando però solo la categoria di appartenenza.

-Tetti: in questa sezione del portare vengono elencati tutte le possibili soluzioni per sistemare un tetto, ristrutturarlo o costruire una tettoia. Funziona allo stesso modo delle altre categorie.

-Ristrutturazione dei bagni: in questa sezione il cliente potrà trovare qualsiasi lavoro che si può compiere il bagno come per esempio l’installazione della doccia o della vasca da bagno. Il cliente selezionerà ciò che vorrà realizzare e saranno trovate soluzioni per risolvere le sue problematiche.

-Cartongesso: questa particolare sezione è dedicata a tutti lavori casalinghi che prevedono l’utilizzo del cartongesso, come per esempio la realizzazione di un controsoffitto in una stanza o la costruzione di una parete.

-Imbianchini: in questa sezione vengono raggruppati tutti i principali lavori relativi alla parte estetica della casa.

-Giardinieri: questa categoria è una delle categorie più cliccate del sito, in quanto i clienti qui trovano le soluzioni migliori per curare i loro giardini.

-Tende da sole: questa è una particolare sezione che generalmente è difficile trovare sul web, ma questo sito la offre e consiglia i migliori professionisti per questa genere di impiantistica.

-Architetti: questa è un’altra categoria molto richiesta dalla clientela, in quanto si possono trovare i migliori architetti che risolveranno le loro problematiche strutturali di casa.

-Aria condizionata: in questo sito vi è pure il settore dedicato al reparto dei climatizzatori, molti richiesti oggigiorno da tutti i clienti.

-Isolamento termico: in questa piattaforma è stato creato un settore per risolvere le problematiche dei clienti relative all’isolamento termico della loro casa.

-Muratori: ecco la sezione dedicata alla opere murarie, in cui si possono trovare i migliori professionisti della zona in cui vivono i clienti per risolvere i loro problemi.

La sede legale, contatti e lavora con noi

La sede legale e principale Habitissimo si trova a Palma di Mallorca.

Per contattare quest’azienda si può chiamare il numero 02 812 60 994 oppure scrivere un’email all’indirizzo supportohabitissimo.it.

Inoltre, è possibile aderire al progetto di Habitissimo mediante la pagina lavora con noi del loro sito web: https://www.habitissimo.it/registrare/azienda.

Lascia un commento