Unicredit nasce nel 1998 dalla fusione dei gruppi Credito Italiano e Unicredito, che inglobavano a loro volta altre storiche banche. Le varie fusioni continuano anche negli anni successivi e includono istituti di credito polacchi e croati. L’aumento di capitale continuo e costante, però, non impedirà, nel 2010, le dimissioni dell’amministratore delegato Alessandro Profumo, a causa della vendita di alcune azioni a fondi libici e al crollo del titolo nel 2008. Gli subentra Federico Ghizzoni e, contemporaneamente, la società cerca di semplificare il più possibile la propria struttura.
All’ennesimo crollo delle azioni Unicredit segue una riorganizzazione dei vari distretti per risultare più vicini all’utente. Nel 2011 si richiede un nuovo aumento di capitale e due anni dopo, la società UBIS del gruppo Unicredit si allea con IBM per creare dei servizi IT per aziende che operano nel settore finanziario. L’ultimo aumento di capitale avviene nel 2017, con la vendita di nuove azioni e l’anno successivo viene creata la cosiddetta Buddybanck, creata a misura di iPhone e attraverso la quale i clienti hanno un sistema di chat per comunicare 24 ore su 24.
Servizi online e Banca: home banking e area clienti
Il conto corrente My Genius di Unicredit può essere aperto nella modalità base, con possibilità di avere una carta di debito internazionale e l’accesso alla banca multicanale, oppure scegliendo tra 3 opzioni diverse: la Silver, che include anche una prepagata e un libretto di assegni, la Gold, che ha in più una carta di credito inclusa e la Platinum che prevede 2 carte di debito e una di credito aggiuntive e servizi Telepass. Esistono, inoltre, due moduli riguardanti gli investimenti con sconti dedicati per l’amministrazione di titoli e il pratico Money Trading per seguire al meglio l’andamento del mercato. Il conto può essere aperto sia in filiale che online, con la presentazione dei canonici documenti d’identità, recapiti telefonici e indirizzo mail e si può anche cointestare tra due persone diverse (ad esempio, marito e moglie).
Unicredit offre anche l’opportunità di stipulare una polizza assicurativa per i veicoli, gestibile online dopo la stipula. Il premio annuo presenta varie modalità di rateizzazione e persino la possibilità, se diluito in 12 mesi, di ridurre a zero le spese aggiuntive. Potrete personalizzare la polizza con tutte le opzioni che desiderate: assistenza stradale, responsabilità civile, furto e incendio, cristalli, eventi naturali e tutto ciò che concerne l’eventuale danno a terzi.
In ambito assicurativo, Unicredit offre soluzioni anche a chi voglia proteggere la propria casa e la propria famiglia. La RC famiglia di base, ad esempio, tutela i componenti che abbiano arrecato danni economici a terzi e può prevedere servizi aggiuntivi quali la tutela legale, l’assistenza fuori casa e persino la protezione di smartphone o tablet danneggiati o vittima di furto. Per quanto riguarda la copertura assicurativa a prima e seconda abitazione, invece, sono previste tutele da rapina, danni a oggetti ed elettrodomestici o dovuti ad ambienti atmosferici estremi. Per gli sportivi che non vogliono rinunciare alle loro attività preferite ma desiderano svolgerle senza rischi, è previsto il Modulo Sport mentre, per gli amici a quattro zampe della famiglia, c’è un’assicurazione dedicata che vi coprirà sia per i danni eventualmente causati da loro a terzi, che per necessità veterinarie specifiche.
Infine, c’è l’area dedicata alle aziende con conti per il proprio business e supporti per gli investimenti all’estero. Per tutti coloro che hanno un’azienda online e vogliono aprirsi alla via del commercio con altri Paesi, c’è un’opzione chiamata Easy Export. Infine, qualora sia necessario assicurare il proprio credito commerciale, Unicredit propone polizze di sicuro interesse. Non mancano soluzioni anche per il settore pubblico, con UniCreditGate.
Recapiti servizio clienti e informazioni quotazioni azioni
Sito web: https://www.unicredit.it/it/privati.html
Telefono: Servizio clienti privati: 800.57.57.57 – Per i non clienti: 800.32.32.85 – Servizi per Imprese: 848.88.00.88
Per qualunque richiesta, può essere compilato il relativo form direttamente dal sito.