Per Certificato di Vigenza si intende un documento che una entità giuridica (adeguatamente registrata presso la Camera di Commercio) può utilizzare per confermare di non trovarsi in situazioni di fallimento o insolvenza attuali o passate. Questa conferma può essere richiesta da chiunque si rivolga alla Camera di Commercio o si avvalga di piattaforme online capaci di fornire una copia autentica del documento di conformità.
Inoltre, il Certificato di Vigenza viene emesso su carta con marca d’acqua ed è siglato con il timbro della Camera di Commercio, che ne garantisce l’autenticità. Ciò vuol dire che di fatto, tale documento possiede la piena validità legale.
Certificato di vigenza quando richiederlo
A questo punto ci si chiede: qual è l’utilità del Certificato di Vigenza?
Ecco una serie di situazioni:
- Dinanzi alla stipula di un contratto di affitto di un immobile commerciale.
- Quando c’è l’apertura di un conto corrente aziendale presso una banca.
- Durante la partecipazione a gare d’appalto o a procedure di aggiudicazione di appalti pubblici.
- In situazioni di vendita o acquisto di un’azienda o di una partecipazione societaria.
- Nel momento in cui si richiede un finanziamento o un prestito presso istituti di credito.
- Quando ci si iscrive a un registro professionale o a un albo professionale.
- Dinanzi a una domanda di partecipazione a programmi di incentivi o agevolazioni pubbliche.
- In situazioni di fusioni, scissioni o di altre operazioni straordinarie di riorganizzazione societaria.
Ma anche:
- Quando c’è l’apertura di una filiale o di una nuova sede legale o operativa.
- Nel momento in cui si richiede l’iscrizione a delle associazioni di categoria o consorzi.
- In caso di presentazione di documentazione per l’ottenimento di licenze o autorizzazioni.
- In situazioni di nomine di rappresentanti legali o amministratori.
- Dinanzi all’iscrizione a registri, elenchi o albi gestiti da enti pubblici o privati.
- Nel momento in cui si stipulano contratti con fornitori o partner commerciali.
- Quando ci sono verifiche fiscali o controlli da parte degli enti preposti.
- Al momento della presentazione di bilanci o documentazione contabile a enti esterni.
- Quando si effettua la richiesta di partecipazione a fiere, mostre o eventi commerciali.
- Per fare l’iscrizione o il rinnovo di certificazioni di qualità o standard internazionali.
Ovviamente, questi sono solo alcuni esempi dei casi in cui potrebbe risultare indispensabile la richiesta di un Documento di Conformità presso la Camera di Commercio. L’obiettivo, dunque, è confermare lo stato legale e finanziario di una entità giuridica.
Certificato di Vigenza online
Per la richiesta del Certificato di Vigenza online, basta seguire una serie di passaggi semplici e veloci. Vediamo nel dettaglio come procedere:
- Per prima cosa, andate sul sito web ufficiale della Camera di Commercio o alla piattaforma autorizzata per la gestione delle pratiche online.
- Effettuate l’accesso al vostro account personale utilizzando le tue credenziali (o registratevi, se siete nuovi clienti)
- A questo punto, selezionate la sezione relativa ai servizi online, cliccando l’opzione per la richiesta del Certificato di Vigenza.
- Dopodiché, compilate il modulo online. Qui bisognerà inserire tutte le informazioni richieste sulla entità giuridica per cui si desidera ottenere il certificato.
- Ricordate di verificare i dati inseriti e procedete con il pagamento delle eventuali tasse o diritti di segreteria.
- Infine, confermate la richiesta e attendete l’emissione del Certificato di Vigenza. Basterà effettuare il download del file.
Insomma, grazie a tale procedura, avrete modo di ottenere il Certificato di Vigenza stando comodamente da casa vostra. Ciò vuol dire che risparmierete tempo, semplificando la procedura burocratica.