La messa in sicurezza delle aree industriali è un passaggio fondamentale da compiere per evitare che qualche malintenzionato violi la struttura. Ingressi indesiderati rischiano di mettere in pericolo non solo la produzione, ma anche di danneggiare il personale che si trova nella struttura e che lavora con gli apparati manomessi.
I metodi per rendere le aree industriali più sicure sono numerosi e vanno dall’installazione di impianti di controllo, come allarmi e telecamere, all’assunzione di personale adibito alla sicurezza. Uno dei primi interventi da mettere in atto, in ogni caso, riguarda l’installazione di recinzioni e cancelli con cui delimitare e proteggere il luogo interessato.
A che cosa serve installare recinzioni e cancellate
Proteggere il sito industriale con alte e solide recinzioni, nonché con cancellate a prova di scasso, consente di risolvere il problema alla radice, rendendo molto difficile, se non addirittura impossibile, per i malviventi penetrare nella struttura. Queste soluzioni sono infatti studiate per impedire lo scavalcamento, ma anche la forzatura e l’effrazione.
Naturalmente, per dotare la propria area industriale di reti, recinti e cancelli davvero resistenti è necessario rivolgersi a imprese specializzate nella produzione, vendita e installazione di questi apparati.
Si tratta di realtà come Reti Rusconi, azienda leader nel settore attiva dal 1962, che si contraddistingue da sempre per la realizzazione di prodotti di elevata qualità, certificati e dallo stile Made In Italy.
Il tutto con la possibilità di ordinare cancelli, cancellate e recinzioni direttamente online, beneficiando di tempi molto piuttosto rapidi. Gli articoli presenti in magazzino, infatti, vengono consegnati entro 3 giorni lavorativi, mentre quelli realizzati su misura richiedono dai 10 ai 15 giorni.
Come scegliere le migliori soluzioni antieffrazione
La scelta delle migliori proposte anti-scavalcamento e antieffrazione, atte a rendere più sicure le aree industriali, deve essere effettuata con estrema attenzione.
Oltre alla resistenza e alla qualità dei materiali e delle strutture nel loro insieme, l’acquirente deve accertarsi anche che queste resistano adeguatamente anche alle intemperie. Pioggia, vento, grandine, neve, ma anche sole e caldo eccessivo, possono rovinare reti, pali e cancelli non solo dal punto di vista estetico, ma anche sul piano funzionale e della sicurezza. L’azione degli agenti atmosferici su materiali non trattati adeguatamente può causare corrosioni e indebolimenti, facilitando atti di effrazioni.
Prima di procedere con l’acquisto, l’acquirente dovrebbe assicurarsi che i materiali siano stati sottoposti a trattamenti adeguati, atti a renderli più resistenti e a prevenire i danni causati dagli agenti atmosferici. In questo modo, sarà garantita anche una maggiore durata nel tempo.
Quali strutture installare per rendere le aree industriali sicure
Tra le strutture che è possibile installare per proteggere le zone industriali ed evitare che estranei penetrino in aree riservate, vi sono in primo luogo le reti utilizzabili per la creazione di recinzioni.
Reti Rusconi, a questo proposito, propone soluzioni realizzate confili zincati e plastificati di vario spessore, possono essere elettrosaldate, a maglia sciolta o a maglia scalare. Ogni tipologia si adatta meglio a ben specifiche esigenze di sicurezza.
Oltre alle reti, è possibile cintare le aree usando le recinzioni a pannelli modulari, caratterizzate da fili molto più spessi rispetto a quelli utilizzati per la realizzazione delle reti, oppure delle cancellate che sappiano unire funzionalità e gusto estetico.
Altrettanto importante risulta anche l’installazione di solidi cancelli che chiudano e proteggano adeguatamente passi carrai e ingressi pedonali.
