Può capitare a chiunque di subire un incidente oppure di ritrovare la macchina danneggiata da agenti atmosferici o graffi accidentali. In situazioni del genere il professionista a cui rivolgersi è il carrozziere. Ma nelle grandi città come Palermo ce ne sono tanti: come si fa a scegliere quello più adatto alle proprie necessità, tenendo conto anche del budget che si ha a disposizione? Questa pagina è una sorta di guida alla scelta del carrozziere a Palermo: vedremo che caratteristiche deve avere, quali sono i servizi più richiesti ed i prezzi delle varie prestazioni.
Consigli su come scegliere il carrozziere a Palermo
Prima di vedere quali sono le regole d’oro da seguire per individuare il miglior carrozziere di Palermo è opportuno dare un consiglio che a molti sembrerà strano: bisognerebbe trovare la propria carrozzeria di fiducia prima di averne bisogno. In questo modo si evita di ritrovarsi con la macchina rotta e l’urgenza di trovare un professionista affidabile all’ultimo minuto, con tutto lo stress ed il rischio di fare una scelta avventata che una condizione del genere potrebbe comportare. Ovviamente si spera che una volta fatta la scelta non ci sia bisogno di andarci, però, come si suol dire, prevenire è meglio che curare…
Per prima cosa, quindi, bisogna individuare un certo numero di officine che possano fare al caso nostro. Per farlo ci si può affidare alle raccomandazioni ed ai consigli di amici e parenti, il classico passaparola. In più, oggi è possibile sfruttare il web per fare una ricerca online e scoprire non solo gli indirizzi, i contatti ed altre informazioni sulle varie carrozzerie della città, ma anche qual è l’opinione che i clienti hanno di loro. Le recensioni degli altri utenti del web ormai sono diventate un pilastro per tutto quello che si intende fare: le guardiamo per scegliere il ristorante, per capire qual è il prodotto migliore da acquistare e anche per trovare gli artigiani ed i professionisti più adatti alle nostre necessità.
Ed è proprio sfruttando le recensioni online che possiamo creare un elenco delle carrozzerie più apprezzate di Palermo, tenendo conto delle officine che hanno ottenuto un giudizio medio alto ed un cospicuo numero di recensioni:
- Carrozzeria Pellerito, via Ugo La Malfa 92;
- Carrozzeria Bova, via Valerio Rosso 40;
- Carrozzeria Vincenzo Chifari, via Badia 42;
- Il Sorpasso Autocarrozzeria Coste, via Alessandro Volta 24;
- Carrozzeria Palermo Cosa Car Service, via Lussemburgo 8;
- Carrozzeria Randazzo, via Oliveri Mandalà Emanuele 16;
- Car.Ver.I Carrozzeria Verniciatura Italia, via Ammiraglio Rizzo 69;
- FG Car Srl Unipersonale, via Leonardo da Vinci 335;
- Armando Caravello, via Principe di Patagonia 14H;
- Nuovo Carap Srl, via Leonardo da Vinci 500.
Fattori da considerare: caratteristiche, servizi offerti e prezzi
I fattori che devono essere presi in considerazione nella scelta del carrozziere a Palermo non sono pochi. Dalle ricerche precedenti abbiamo più o meno capito qual è il livello di affidabilità e di competenza delle varie officine, ma poi bisogna informarsi anche sul tipo di servizi offerti: tra i più richiesti a Palermo è possibile menzionare la riparazione delle auto incidentate, la rimozione di ammaccature, bolli e graffi, la lucidatura della carrozzeria, la lucidatura o la sostituzione dei fari, la riparazione o la sostituzione dei cristalli e degli specchietti, l’applicazione di pellicole oscuranti e la verniciatura dell’auto.
Ovviamente la scelta è condizionata anche dall’aspetto economico: i prezzi precisi possono essere dati con il preventivo solo dopo un’analisi della situazione. In media la tariffa oraria della manodopera oscilla tra i 46 ed i 51 euro; a questi bisogna poi aggiungere il costo della prestazione offerta e quella dei materiali di consumo impiegati. Giusto per dare un’idea di massima, per le verniciature con smalto monostrato in media viene richiesta una tariffa oraria di 26 euro, mentre per quella doppio strato la richiesta si aggira sui 30 euro. Altri fattori decisivi per la scelta finale sono la velocità nell’esecuzione dei lavori, la trasparenza e le modalità di pagamento accettate.