Asta del Mobile è un’azienda che offre alla propria clientela la possibilità di acquistare mobili realizzati con materiali pregiati, di legno massello su misura, arredamenti progettati e creati su specifiche richieste. Le produzioni artigianali di alta qualità sono affidate a un team di artigiani che realizzano pezzi unici e occasioni di antiquariato. Con una grande attenzione verso il made in Italy, l’azienda utilizza solo legni di qualità che sono sottoposti a un accurato processo di stagionatura presso i migliori essiccatoi italiani.
La storia dell’azienda
L’idea di dare vita al primo punto vendita a Cavallermaggiore è del fondatore Yvan Mutta, e nasce nel 1993. Non molto tempo dopo inizia a collaborare con una selezione di artigiani esperti per la trasformazione del legno, sfruttando l’arrivo del legno massello dall’est europeo. A fine anni ’90, l’azienda diventa leader nel settore della produzione di arredi rustici e classici, in legno massello. Sorge così la necessità di creare un’azienda che sia forte e al contempo significativa nella capacità di andare incontro alle esigenze dei clienti.
Nel 1995 viene studiato il marchio Asta del Mobile e nasce il “Genio della Lampada”, un testimonial d’eccezione per un’azienda che sembra essere in grado di esaudire i desideri dei clienti, con linee di arredo sempre convenienti e originali. Iniziano a sorgere i primi punti vendita oltre il confine del Piemonte, in provincia di Savona che diventa in poco tempo un punto di riferimento per il territorio ligure.
Il mercato si estenderà anche oltralpe, rivolto al versante francese. Asta del Mobile giungerà fino a Torino, dove verrà introdotto un servizio aggiuntivo con la linea “Asta Mercato” insieme al relativo logo. Con prodotti economici e la formula “Cash&Carry” gli acquisti diventeranno ancora più convenienti. Nel 2008 e 2010 vengono inaugurati altri tre punti vendita fino al 2011, quando viene riprogettato il marchio nella sua attuale forma. L’importanza del marchio rappresenta il valore della tradizione artigianale che contraddistingue l’azienda fin dalle sue origini.
Sito ufficiale
L’azienda dispone di un sito ufficiale (www.astadelmobile.it) all’interno del quale è possibile trovare tutte le informazioni riguardo la storia del marchio, i punti vendita e il catalogo con tutti i prodotti selezionati per categorie. Nei punti vendita di Torino, Castell’Alfero (AT), Cavallermaggiore (CN) e Finale Ligure (SV) è possibile trovare il reparto outlet, nel quale viene applicato il 50% di sconto su mobili e arredamenti di qualità.
Tutti i prodotti provengono da rinnovi dei vari showroom, allestimenti di fiere, fine serie e stock oppure sono stati usati nei set cinematografici per la realizzazione dei cataloghi. Per questi motivi sono prodotti che pur essendo nuovi vengono scontati a metà prezzo, rispetto quello di listino. Scegli l’occasione online, recati in negozio e porta con te il tuo acquisto oppure chiedi il servizio di consegna e montaggio a domicilio.
ASTA LAB
Sul sito ufficiale trovi la sezione “Asta Lab” la linea di manifattura artigianale con finiture di qualità e massima cura nei dettagli. Mobili, complementi di arredo, intere cucine, salotti, camere da letto dal produttore a casa tua. La linea è caratterizzata da particolari su misura e finiture di qualità realizzate nei laboratori artigianali dei mobilieri che lavorano a mano ogni singolo pezzo. I prezzi sono convenienti perché i produttori che riforniscono l’azienda sono a chilometro zero e consentono di avere listini interessanti. Puoi fissare un appuntamento con uno degli arredatori o decidere di recarti nel punto vendita a te più vicino.
CONSULENZE PERSONALIZZATE
Tutti gli architetti e arredatori offrono consulenze personalizzate in tutte le fasi dell’arredamento: dal rilievo misure alla progettazione, fino alla scelta dei complementi d’arredo come tappeti, quadri, lampade e tanto altro. Il personale è tutto altamente qualificato, costantemente aggiornato sulle ultime novità del mercato, pronto a offrire la propria competenza e conoscenza affiancando nella valutazione dei mobili e nelle scelte di arredamento per la casa. L’obiettivo principale è quello di rendere la casa bella, accogliente, funzionale e originale. Ciò sembra essere possibile grazie all’esperienza trentennale e alla qualità dei materiali utilizzati.
PAGAMENTO E FINANZIAMENTI
Presso tutti i punti vendita potrai scegliere in totale libertà come effettuare i pagamenti tra diverse opzioni oppure potrai avvalerti di una delle soluzioni offerte dalle finanziarie che agevolano i pagamenti. Le modalità di pagamento che potrai scegliere sono: contanti, bancomat, carta di credito Visa o Mastercard, bonifico bancario, assegno bancario, assegno circolare non trasferibile.
Puoi anche decidere di dilazionare il pagamento del tuo acquisto scegliendo la soluzione che più si adatta alle tue necessità tra varie formule offerte, in collaborazione con le finanziarie, presentando la necessaria documentazione per ottenere il finanziamento. Per maggiori informazioni consulta la pagina dei finanziamenti all’interno del sito ufficiale oppure recati in uno dei punti vendita.
Contatti e assistenza clienti
Visitando la pagina Contatti, all’interno del sito ufficiale, troverai il modo di contattare l’assistenza per qualsiasi informazione o chiarimento. Per andare incontro alle esigenze sempre più particolari della clientela, Asta del Mobile affianca ai clienti venditori e arredatori qualificati per ottenere una vendita assistita in tutte le fasi. Il team di esperti sarà a completa disposizione per rispondere a tutte le richieste e offrire sempre un adeguato supporto, consigliando sulla scelta del migliore prodotto al giusto prezzo.
Non ci sarà alcun call center ma solo professionisti competenti che svolgono con passione il proprio lavoro. Dopo la consegna, l’azienda garantisce 10 anni di assistenza. Al momento dell’acquisto viene consegnato un certificato di assistenza garantita, che può tutelarti e garantire una serie di agevolazioni e interventi in caso di imprevisti.
A disposizione della clientela c’è un centro servizi dedicato, il cui numero è riportato nella prima pagina del contratto d’acquisto, sotto la voce “Ufficio Assistenza”. Non si tratta di un call center, ma di un ufficio che può rispondere a qualsiasi richiesta di informazioni e/o assistenza. Se un prodotto presenta eventuali anomalie, il centro servizi si occuperà della pratica di assistenza o della sostituzione dell’articolo, senza alcun costo aggiuntivo.
Se l’anomalia dovesse essere riscontrata al momento della consegna gli addetti al montaggio si occuperanno di mettersi in contatto con il centro servizi, che procederà subito con l’avvio della pratica. Tutti i mobili sono coperti dalla garanzia e gli elettrodomestici dalla garanzia del produttore ufficiale.