Banca Generali è la divisione bancaria del Gruppo Generali attiva dal 1998. Nata come banca online, nel corso del tempo si è sviluppata specializzandosi nella consulenza finanziaria e nella gestione del patrimonio finanziario delle famiglie. La Banca Generali si caratterizza per la peculiarità della sua offerta che include prodotti bancari, soluzioni d’investimento, advisory e servizi nell’ambito del wealth management, con un particolare focus sull’innovazione digitale. La banca ha circa 2 mila consulenti su tutto il territorio nazionale e 43 filiali e 147 agenzie. La società gestisce 58,5 miliardi di euro di capitali per un utile netto annuale di 204,1 milioni di euro. L’indice di solidità della banca, CET I, è al 18% e pone Banca Generali ai vertici delle banche italiane più solide.
Storia del gruppo bancario
Nel corso degli anni ’90 il Gruppo Generali inizia a progettare la creazione di una banca che possa rappresentare appieno la politica aziendale assumendosi la responsabilità di diventare il polo bancario di riferimento del gruppo. La globalizzazione, internet e l’emergere di nuovi soggetti finanziari hanno cambiato radicalmente il mondo, e soprattutto la finanza, spingendo Generali ad accogliere questa nuova sfida. L’esordio della nuova banca online sul mercato italiano è un successo e nel corso dei primi anni la crescita sarà tale da essere consacrata con le prime acquisizioni che consolideranno la realtà bancaria di Generali così come la conosciamo oggi. Nel 2000 viene acquisita Prime S.P.A. e creata la banca multicanale, mentre nel 2001 sarà il turno di Altinia Sim e Ina Sim che l’anno successivo saranno incorporate dall’istituto insieme all’intera rete distributiva. Nel 2003 viene acquisita, da Banca Intesa, Banca Primavera e due anni dopo, sempre da Intesa, sarà acquistata Intesa Fiduciaria che sarà rinominata BG Fiduciaria Sim. Il 2006 l’istituto bancario acquisisce Banca BSI Italia e nello stesso anno viene quotata in borsa a Milano. Il 2009 nasce Generali Fund Management SA, un fondo per i prodotti di risparmio gestito del Gruppo Generali in Europa. Gli ultimi anni sono caratterizzati da una continua espansione e rafforzamento che si concluderanno con l’acquisizione della rete di private banking di Credit Suisse in Italia. Banca Generali ha ottenuto numerosi riconoscimenti, nel corso degli anni, a testimonianza della sua solidità, della sua crescita e del suo impegno nel mondo bancario e in tutto il settore finanziario. Il 2013 il gruppo bancario viene premiato con l’Oscar di Bilancio, riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiani Relazioni pubbliche. Banca Generali si conferma “Miglior Private Bank in Italia”, secondo le riviste specializzate del Gruppo Financial Times, e “Migliore rete di consulenti finanziari per soddisfazione dei clienti” dal 2015 a oggi, secondo l’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Prodotti e servizi offerti
Banca Generali offre una vasta varietà di prodotti finanziari che spaziano dal conto corrente, e dai servizi correlati, fino a piani di investimento. La propensione alla gestione del risparmio e all’investimento ha dato vita ad una fitta rete di professionisti pronti a dare ai clienti il giusto supporto e la possibilità di pianificare al meglio i propri investimenti attraverso piani specifici. Banca Generali, grazie all’accordo con Intesa San Paolo e BNL, offre, inoltre, il supporto fisico di 2 mila sportelli in tutti Italia per le operazioni di prelievo e deposito mentre sul piano dei finanziamenti risponde alle necessità dei propri clienti con un’offerta di prestiti erogati tramite la rete di Intesa San Paolo.
Banca Generali Home Banking e Private Banking
Banca Generali, come abbiamo visto, è un frutto dell’epoca di Internet ed è nata come banca online, il suo servizio Home Banking dunque non poteva che essere uno dei più efficienti che si possono trovare sul mercato.
L’Home Banking di Banca Generali ti permette di gestire al meglio il tuo patrimonio, riservandoti il massimo della sicurezza e garantendoti la più totale autonomia nelle azioni.
Sviluppato in maniera estremamente intuitiva e facile, l’Home Banking di Banca Generali è in grado di offrirti la possibilità di svolgere tutte le operazioni bancarie direttamente da casa.
Banca Generali si è specializzata negli anni nel rendere il suo servizio di Home Banking assolutamente sicuro attraverso protocolli di sicurezza davvero innovativi.
Questi protocolli di sicurezza sono stati sviluppati al fine di proteggere i tuoi dati, di prevenire tentativi di frode informatica e di impedire incassi fraudolenti nei casi di smarrimento o furto di codici di sicurezza.
L’Home Banking di Banca Generali si struttura attraverso una serie di servizi specifici che vanno a soddisfare tutte le esigenze dei clienti, comodamente da casa.
Doc@nline
L’efficacia del servizio di Home Banking di Banca Generali è particolarmente evidente quando si osserva la gestione della documentazione e la comunicazione della Banca.
Con Doc@nline la Banca ti invia tutte le proprie comunicazioni e documentazioni in uno spazio digitale a te dedicato. Puoi quindi ricevere estratti conto, comunicazioni inerenti ad eventuali mutui e finanziamenti, comunicazioni di consulenza personale, informazioni su depositi titoli…
Con Doc@nline si ricevono quindi documenti e comunicazioni da archiviare in formato digitale e si alleggerisce così l’ambiente, si abbreviano i tempi e si risparmia nei costi di spedizione.
Trading e quotazione azioni
Rimanendo comodamente a casa puoi accedere in qualunque momento alla piattaforma di trading online di Banca Generali. A dire il vero puoi accederci non solo da casa, poiché ti puoi collegare anche attraverso smartphone, tablet e qualunque altro dispositivo che disponga di una connessione internet.
Puoi operare in tempo reale su tutti i mercati domestici obbligazionari e azionari, ma anche su, ETF ed ETC, così come su warrants e covered warrants. Inoltre potrai tenerti informato sui mercati e sull’andamento dei mercati borsistici più importanti.
Pagamenti
Con il servizio di Home Banking di Banca Generali puoi anche gestire tutti i tuoi pagamenti attraverso la piattaforma online. Non hai più ragione di abbandonare le tue attività per raggiungere uno sportello bancario al fine di eseguire un pagamento.
Con il servizio pagamenti messo a disposizione da Banca Generali puoi effettuare ricariche telefoniche, ricaricare carte prepagate, pagare tasse e sanzioni tramite bollettini Mav/Rav, inviare bonifici o giroconti…
Tutte quelle operazioni di pagamento che un tempo richiedevano la tua presenza fisica ad uno sportello, oggi con la piattaforma di Banca Generali le puoi fare comodamente da PC o da Smartphone.
App dedicata
Al fine di rendere ancora più facile le operazioni da dispositivi mobili, Banca Generali ha sviluppato un’applicazione dedicata ai propri clienti, sia per sistemi iOS che Android.
Puoi scaricare l’App direttamente dagli AppStore e iniziare subito ad utilizzare la tua banca dai tuoi dispositivi mobili.
Contatti, numero verde e assistenza cliente
Banca generali è aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il servizio di internet banking garantisce in ogni momento l’accesso al cliente al proprio conto corrente o al portafoglio di investimenti. È possibile contattare il numero verde 800-133-133 riservato alla clientela della banca dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e sabato dalle 8 alle 14. Al numero verde 800-155-155 invece è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione sui prodotti e le offerte di Banca Generali. Per chi ama il contatto diretto con gli operatori è possibile dal sito o al numero verde informativo individuare la filiale o gli operatori più vicini pronti ad offrire la loro assistenza e il loro supporto.
Per maggiori informazioni: www.bancagenerali.com
