Napoli possiede una tradizione orafa secolare, con botteghe storiche e famiglie che custodiscono questa arte. Chi decide di monetizzare gioielli ereditati o monete d’oro trova un mercato vivace ma deve selezionare con cura l’esercente adatto.
Zone dove iniziare la ricerca Quartieri come Vomero, Chiaia e il Centro Storico ospitano punti vendita specializzati. Una vetrina che mostra la quotazione al grammo costituisce già un primo segnale di trasparenza.
Verifiche prima della vendita Controlla che il negozio mostri la licenza OAM e l’autorizzazione di Pubblica Sicurezza. Ogni operazione viene registrata su apposito registro, garanzia per venditore e compratore. Chiedi pure se gli oggetti restano coperti da assicurazione durante l’analisi, punto delicato per pezzi di valore elevato.
Suggerimenti per ottenere di più
Se il tuo gioiello ha pietre incastonate, chiedi che vengano rimosse prima della pesatura oppure fatti spiegare quanto incidono sul totale. Lasciarle potrebbe influire sulla valutazione, dato che il peso complessivo include anche materiali che non vengono pagati. Inoltre, tieni d’occhio l’andamento della quotazione: vendere in un momento di rialzo può rendere la transazione più vantaggiosa.
Aspetti fiscali Per importi superiori a 500 € il pagamento avviene mediante bonifico. Chi desidera una transazione rapida compro oro Napoli dove sono illustrati tutti gli elementi del servizio, linee guida per la valutazione e contatti utili.