Piattaforme di trading: ecco come trovare le migliori per investire

Le piattaforme di trading sono quegli strumenti che permettono di operare sui mercati finanziari comodamente online. Si tratta di siti, software o app che danno accesso al trading online con i CFD, garantendo l’inserimento di ordini di acquisto, di vendita e l’osservazione dei grafici in tempo reale.

Per avere accesso a una piattaforma di trading, bisogna effettuare l’iscrizione presso un broker online, una società che fa da intermediario tra l’investitore e il mercato; tuttavia, ogni broker dà accesso a una piattaforma differente, proprio per questo, è importante cercare di scegliere quella più vantaggiosa, al varare dei singoli casi.

Come scegliere la migliore piattaforma di trading

Il primo passo per individuare le migliori piattaforme di trading è capire quali siano leproprie esigenze di investimento. Ogni tool si adatta alle specifiche necessità di un investitore, offrendo opzioni, risorse e peculiarità, variabili in base all’offerta. La prima discriminante, naturalmente, è l’esperienza poiché, se alcune piattaforme garantiscono una fruizione immediata e user friendly, altre, a causa di funzioni più sofisticate, si rivelano più adatte a quella fetta di investitori che opera in modo professionale.

Il secondo aspetto di cui tenere conto è invece il costo: la maggior parte delle piattaforme di trading, infatti, prevedono il pagamento di uno spread a ogni eseguito, e solo in rari casi dei costi di commissioni. EToro, ad esempio, uno degli intermediari attualmente più vantaggiosi sul mercato, applica spread molto bassi e zero commissioni, mentre Libertex, piattaforma professionale pluripremiata, prevede soltanto commissioni dallo 0,03% al 2% con un completo azzeramento degli spread. Per quanto riguarda invece il primo deposito, si tratta sempre di cifre che oscillano dalle poche decine di euro alle poche centinaia di euro, quindi del tutto accessibili anche a chi dispone di capitali non elevati.

Piattaforme di trading: come evitare le truffe

L’ampia disponibilità di broker presenti oggi sul mercato, spesso fa sì che gli utenti poco accorti finiscano per incorrere in truffe. Il trading in sé, è bene specificarlo, non è un’attività fraudolenta, ma, a causa di siti che operano in modo illegale, non certificati da alcun organo di vigilanza, oggi non è raro finire vittime di truffe o raggiri.

Per evitare che ciò accada, è bene assicurarsi che l’intermediario prescelto sia in possesso dei permessi necessari per operare sul territorio italiano, ponendo particolare attenzione ai broker regolamentati dalla Consob -l’Autorità di vigilanza italiana- che mette a disposizione degli investitori una lista aggiornata, con i nomi delle imprese autorizzate all’attività di investimento nel nostro paese.

Broker vs piattaforme bancarie

In tema di piattaforme operative, è bene precisare che, per fare trading online oggi è possibile seguire due approcci. Il primo è quello dei classici broker online, il secondo, è quello delle piattaforme bancarie, che offrono spesso tool molto evoluti, per la compravendita di strumenti finanziari.

Tuttavia, anche se un conto bancario garantisce diverse semplificazioni a livello fiscale, il più delle volte prevede depositi minimi decisamente alti, costi di commissioni elevate e un numero di asset tradabili di gran lunga inferiore rispetto a quello dei classici broker online. Inoltre, non dispongono di alcun account di prova, un fattore che li rende poco adatti a un’utenza alle prime armi.

L’importanza delle piattaforme Demo

Le migliori piattaforme di trading sul mercato danno accesso a un conto Demo, una sorta di profilo virtuale che permette di operare sui mercati finanziari senza adoperare i propri fondi. Il conto demo, in particolare, serve a testare tutte le funzionalità della piattaforma, in modo da acquisire una certa familiarità con i comandi, senza correre il rischio di perdere denaro reale; tuttavia, è un ausilio fondamentale anche per gli investitori esperti, non solo perché consente di testare nuove strategie, ma anche perché aiuta a valutare tutte le specifiche di una nuova piattaforma, prima di abbandonare quella precedente.

Tra i conti demo attualmente più vantaggiosi, allo stato attuale, si distingue quello di eToro, che oltre a garantire la ricarica periodica del saldo virtuale, dà accesso a funzioni di Copy Trading e Social Trading, per operare grazie all’ausilio di investitori più esperti.

Lascia un commento