WebBeds è una compagnia australiana che opera nel settore alberghiero e turistico. È la seconda al mondo, sia per importanza che per crescita. Nata nel 2013, l’azienda include diversi brand ed è attiva a livello globale. Perciò il network di WebBeds permette di scegliere tra più di 350 mila proprietà distribuite in oltre 12 mila località.
L’azienda
Fin dal suo lancio, WebBeds ha costruito un network B2B dalle dimensioni significative. Infatti il personale della compagnia è attualmente presente in 30 Paesi e offre soluzioni di viaggio distribuite in 170 nazioni.
Tutto questo è possibile non solo grazie alle piattaforme e ai prodotti messi a disposizione dei viaggiatori. Anche le collaborazioni, stipulate in meno di dieci anni di attività, hanno un impatto significativo sul buon operato di un’impresa come WebBeds.
Questo marchio comprende JacTravel, Sunhotels, Lots of Hotels, Totalstay, FIT Ruums, DOTW e UmrahHolidays International. Si tratta di entità che operano sotto l’ombrello più ampio di WebBeds.
La storia
WebBeds ha una storia ancora piuttosto breve, dal momento che la compagnia è stata formata meno di un decennio fa, ovvero nel 2013. Ciò nonostante, c’è da dire che la sua crescita è davvero notevole, a maggior ragione se si considera che è avvenuta in poco tempo.
D’altro canto, si tratta di una realtà ancora caratterizzata non solo dall’energia, ma anche dalle vedute amplie e aperte. Queste due caratteristiche sono tipiche delle start-up. Però va comunque considerato che i partenr e i fondatori di WebBeds hanno, in realtà, più di 40 anni di esperienza, soprattutto per quanto riguarda la fornitura di soluzioni per i viaggi.
I brand che operano con WebBeds
Tra le tappe più significative c’è la fondazione dell’azienda JacTravel, nata nel 1975 come tour operator inbound del Reno Unito. Con il passare degli anni è diventata un’impresa di gestione delle destinazioni (DCM, ovvero Destination Management Company) pluripremiata. Al giorno d’oggi il suo raggio di azione non si limita più al Regno Unito, ma include anche l’Irlanda e l’Europa. Collabora con WebBeds dal 2017.
Nel 1993 nasce la DOTW, che sta per Destinations of the World e che l’anno successivo si lancia sul mercato degli alloggi per i viaggi di lavoro in Medio Oriente. Nel 2018 si è unita a WebBeds.
La Totalstay è nata nel 1999 come fornitore online per il mercato europeo nel settore dei viaggi. La sua acquisizione nella famiglia WebBeds risale al 2017.
Sunhotels è un’impresa che è stata creata, inizialmente, per il mercato scandinavo degli alloggi per i viaggiatori. CIò nonostante, la sua crescita si è dimostrata rapida, così che oggi è molto apprezzata non solo a livello europeo, ma anche oltre. L’anno di nascita è il 2002, ma fa parte della rete WebBeds dal 2014, anno in cui c’è stato un cambio di look completo del marchio.
Nel 2013, a Dubai, è stato sviluppato e lanciato da WebJet il brand Lots of Hotels. Inizialmente la sua impostazione era quella di un servizio per il mercato del Medio Oriente. Nonostante questo, il Il marchio LOH ha visto una cresciuta rapida. Ciò ha permesso l’espansione sia in Africa, sia nelle Americhe.
Con l’anno 2016 WebBeds si è aperta al mercato dell’Asia del Pacifico. Questo grazie al lancio di FitRuums, una start-up con sede a Singapore.
Due anni dopo, nel 2018, WebBeds ha creato Umrah Holidays International. Si tratta di un marchio B2B specializzato per fornire online servizi di viaggio specifici in particolare per i pellegrinaggi.
La mission
Tra i capisaldi di WebBeds rientrano il valore, l’ampia scelta, la competenza e un livello di servizio che non ha eguali. Questo si ripercuote anche a livello di crescita aziendale.
Infatti il network creato da WebBeds ha un duplice vantaggio. Da una parte ne beneficia la quantità di possibilità alberghiere offerte ai clienti del settore viaggi. Dall’altra anche tutte le strutture che scelgono di appoggiarsi a questa piattaforma possono contare sulla sua rilevanza a livello di mercato. Ciò non vale solamente per le 25 catene di hotel che fanno da partner a WebBeds, ma anche per le realtà più piccole e indipendenti.
Sedi, contatti e lavora con noi
WebBeds è una compagnia del gruppo WebJet e opera in diversi continenti. Sul sito ufficiale, ovvero www.webbeds.com, non sono specificati degli indirizzi per mettersi in contatto diretto con l’azienda. Ciò nonostante, è presente la sezione “Contact“, nella quale sono disponibili diversi moduli da compilare con i propri dati per poter essere ricontattati.
Per conoscere tutte le possibilità di carriera all’interno della famiglia WebBeds, basta consultare il sito www.webbeds.com nella sezione apposita. Qui sono disponibili offerte di lavoro diversificate, ognuna delle quali ha la sede ben specificata. Le posizioni aperte sono presenti in quattro continenti, ovvero in America, in Europa, in Africa e in Asia.
Se non è disponibile nessun impiego che sia adatto alle qualità del candidato, è comunque presente la sezione per inviare il proprio curriculum vitae. In questo modo si può avere la possibilità di un contatto da parte dell’azienda, nel caso in cui si aprisse una posizione lavorativa adeguata.
