Ditta individuale o SRL: quale regime conviene?

Lavoro

Qualora si maturasse l’idea di iniziare un’attività imprenditoriale una delle decisioni preliminari da prendere è quella di stabilire quale sia il regime più conveniente per un determinato tipo di attività.

Trovandosi a scegliere tra la forma giuridica della ditta individuale o della SRL sarà fondamentale capire quali siano le differenze sostanziali, i costi da affrontare nel momento in cui si opta per l’una o per l’altra e quale siano i rischi in cui si possa incorrere.

Leggi tutto

Fluor Corporation

Fluor Corporation è una società americana di ingegneria e costruzione con sede nel Texas, che si occupa di fornire servizi nei settori del petrolio, gas, industria, infrastrutture ed energia. L’azienda ha come obiettivo quello di fornire soluzioni professionali e tecniche per progetti di ingegneria, costruzione e approvvigionamento, sicuri, efficienti a clienti di tutto il mondo.

Leggi tutto

Settori in crescita: edile in crescita, male il turismo

edilizia

Non si arresta la ripresa del settore edile, una crescita che ha avuto inizio nello corso anno, quasi certamente influenzata dalla presenza degli incentivi fiscali, ma destinata a proseguire anche nel breve e nel medio periodo. Ad anticiparlo, il rapporto congiunturale e previsionale “Il mercato delle costruzioni 2022” presentato dal Cresme, che, nell’anno che si è appena concluso, e alla luce della presenza del superbonus, stima al +25% i lavori di rinnovo nel comparto residenziale e al +15,4% gli interventi richiesti sulle opere pubbliche.

Lo slancio, si legge sul report, sembrerebbe inoltre ricalcare quel processo di crescita che ha interessato l’intero comparto già nel 2019, quando l’edilizia ha registrato un incoraggiante +4,4%. Un dato intaccato solo in parte dalla diffusione dell’emergenza sanitaria e che, nel 2021, ha visto gli investimenti nell’edilizia aumentare del 17,6%.

Leggi tutto

Manovra 2022: tutto quello che c’è da sapere sui bonus edilizi

edilizia

La Manovra di bilancio del 2022 porterà alla proroga dei bonus edilizi con alcune, importanti novità.

Nel dettaglio, nell’ambito dei bonus previsti dallo Stato per ristrutturare e apportare interventi migliorativi a case e condomini sono inclusi per esempio il Sismabonus, per adeguare gli edifici alle norme antisismiche, l’Ecobonus, il Bonus facciate e quello relativo alle Ristrutturazioni.

Oltre alla cessione del credito da recuperare con la dichiarazione dei redditi, si può optare per lo sconto in fattura e tutto ciò almeno fino al 2024, grazie a una recente proroga che, in taluni casi, vale persino per l’anno successivo. Nel 2022, pertanto, sarà ancora possibile provvedere alla messa a norma di aziende e abitazioni sfruttando tutti questi vantaggi.

Leggi tutto

Mapei

Mapei è un’azienda di edilizia che da oltre 80 anni mette a disposizione la propria esperienza per tutti i clienti. Il gruppo è una squadra che punta alla qualità del costruire, tanto da essere leader mondiale nella produzione di sigillanti, prodotti chimici per l’edilizia e adesivi.

Leggi tutto

ANCE

La sigla ANCE è l’acronimo di associazione nazionale costruttori edili che da maggio 1946 rappresenta a livello nazionale gli imprenditori privati che operano nel settore delle opere pubbliche e dell’edilizia.

L’associazione è composta dai delegati delle Associazioni territoriali in rappresentanza degli imprenditori del settore che operano su tutto il territorio nazionale. All’ANCE aderiscono circa 20.000 imprese private specializzate in opere pubbliche e vari campi dell’edilizia.

Il sistema associativo copre il territorio nazionale e comprende 89 associazioni territoriali e 20 regionali. L’obiettivo principale di questa associazione è quello di promuovere e rafforzare i valori imprenditoriali e il lavoro dell’industria edile, nell’interesse del Paese. Scopriamo insieme di cosa si occupa e come mettersi in contatto con l’associazione.

Leggi tutto

Casavo

Casavo è quello che in inglese possiamo definire come “Instant Buyer” nel campo immobiliare. Come facilmente intuibile si tratta di un’azienda, completamente italiana, che acquista la nostra casa, la ristruttura (se questo si rende necessario) e poi la mette in vendita sul mercato immobiliare. Risultato? Vendita dell’immobile in un tempo massimo di un mese e soldi liquidi disponibili sin da subito.

Leggi tutto

Habitissimo

Habitissimo è una startup nata in Spagna nel 2008 che ha deciso di lanciare una piattaforma online al fine di far incontrare domande e offerte di lavoro per la casa. Andiamo a vedere la storia dell’azienda e di cosa si occupa.

Leggi tutto

Marcegaglia

Quando si parla di Marcegaglia si fa riferimento al nome commerciale del gruppo italiano FinMar srl.

Al suo interno si articolano varie società. Tra queste rientra anche la Marcegaglia SpA. Quest’ultima si occupa della lavorazione dell’acciaio, e dedica le sue attività metalsiderurgiche a vari settori: quello immobiliare, a quello dei trasporti, quello dei villaggi turistici, quello energetico, ecc.

La FinMar è una holding, ossia una società che possiede azioni o quote azionarie di altre imprese.

Nel 2015 tale gruppo, un tempo articolato tutto attorno alla Marcegaglia SpA, ha subito una profonda riorganizzazione. Il tutto al fine di rendere più agevole la catena di controllo.

Leggi tutto

Leroy Merlin

Storia: negozi di Roma, Bologna, Brescia e Lissone Nel 1923, nel nord della Francia, apre, ad opera dei coniugi Leroy e Merlin, un negozio che vende residuati bellici del periodo della Prima Guerra Mondiale. L’attività ha il nome di Stock Américain e aggiunge, qualche anno dopo, alcuni materiali da costruzione. Iniziano a comparire le prime … Leggi tutto