Come trovare lavoro in tempo di crisi: tutto quello che c’è da sapere

Trovare lavoro può apparire come un’operazione spesso lunga e complicata. Le modalità per provare a ottenere un impiego vanno dal candidarsi spontaneamente, mostrando il proprio curriculum alle aziende, al vagliare le posizioni aperte al momento, valutando tra offerte di lavoro e bandi per concorsi pubblici attualmente attivi.

A questo riguardo, è importante sottolineare come al giorno d’oggi ricercare le migliori opportunità garantite dalla pubblica amministrazione e dal mercato del lavoro è ormai diventato estremamente semplice grazie alle risorse della rete: merito, nello specifico, di portali specializzati che si impegnano nel selezionare tutte le migliori occasioni del momento.

Ne rappresenta un esempio il sito di concorsipubblici.net, dov’è possibile trovare una panoramica completa delle principali offerte di lavoro e dei più rilevanti concorsi pubblici aperti su tutto il territorio nazionale.

Quali sono i concorsi attualmente disponibili

Al momento, nel territorio di Monza è stato ad esempio indetto un concorso per chi sia in possesso almeno del diploma di scuola superiore, ma l’offerta è ovviamente estesa anche ai laureati. Il comune, nello specifico, è quello di Cornate d’Adda e i vincitori saranno inseriti quali dipendenti con contratto a tempo indeterminato: si tratta di collaboratori amministrativi e istruttori direttivi. Altri requisiti imprescindibili saranno il pieno godimento dei diritti politici, fedina penale immacolata, cittadinanza italiana o europea e maggiore età. Sarà determinante anche il possesso della patente di tipo B.

Per il Comune di Fossano, invece, la ricerca è rivolta a chi desideri diventare ausiliare del traffico: vengono specificati inquadramento, ammontare dello stipendio e possibilità di partecipazione al concorso anche per le categorie protette ai sensi dell’Articolo 18. Anche in questo caso occorre dimostrare la cittadinanza in uno degli Stati membri, la maggiore età, il possesso dei pieni diritti civili, nonché un curriculum scevro da licenziamenti dalla pubblica amministrazione. La licenza media sarà già sufficiente, invece, come titolo di studio, mentre l’idoneità psico-fisica sarà determinata da una visita medica predisposta poco prima dell’assunzione.

Nell’ambito della sanità, poi, va segnalato un concorso che si sta svolgendo per entrare a far parte dello staff dell’Ospedale Caldarelli di Napoli. Si tratta, però, non di figure prettamente mediche, ma amministrative, con predilezione di geometri ed esperti di informatica. In tal senso, oltre ai requisiti già citati occorre avere adeguata formazione in merito a queste due materie e superare una prova scritta, una orale e una pratica.

Profili attualmente richiesti: aziende e requisiti

Starbucks è la nota catena statunitense che vende caffè anche da asporto, e che di recente è sbarcata anche in Italia. Per una nuova sede nel capoluogo lombardo sono ricercati baristi e bartender con esperienza pregressa nel settore e ottime doti relazionali.

Occorrerà lavorare su turni anche nei week-end sia part-time che full-time e, ovviamente, avere conoscenze e padronanza con bevande e cocktail in generale. Sempre nelle zone limitrofe a Milano, vengono anche predisposte assunzioni in ambito manageriale, in particolar modo per l’apertura di nuovi punti vendita servono Store Manager e Assistant Store Manager.

Ed è un altro brand noto in Italia da molto più tempo ad assumere anche in questo periodo: si tratta di Coca Cola che nella sua Coca Cola HBC Italia ricerca figure in moltissimi settori: commerciale, IT, finanziario, affari legali e comunicazione. Spesso vengono richieste lauree specifiche come quella in Ingegneria o in Materie Umanistiche e, a un inserimento temporaneo di 3 mesi, potrebbe seguire l’assunzione vera e propria.

Infine, il marchio relativo ad abbigliamento e accessori Camomilla ricerca spesso figure per i suoi punti vendita di Roma, Andria, Imola, Ancona o Ravenna. Anche qui è possibile talvolta essere inseriti anche con mansioni differenti, quali ad esempio Store Designer e Retail Marketing Analyst con lauree in Economia o Statistica e buona conoscenza della lingua inglese.

Lascia un commento