Poco meno di 20 anni fa, Thierry Petit e David Dayan crearono Showroomprive, un’azienda francese che consente di acquistare prodotti di grandi marchi e quindi di altissima qualità a prezzi concorrenziali. Ad oggi, la sua fitta rete di distribuzione è arrivata ovunque, Italia inclusa, e si estende in un’area compresa tra i Paesi Bassi e il Marocco. Che si tratti di abiti o elettrodomestici invenduti o appartenenti a stagioni passate, i singoli prodotti vengono valutati con estrema attenzione al fine di offrire agli oltre 10 milioni di acquirenti attuali solo il meglio del mercato.

Prodotti ed etica di Saldi Privati

Tra gli articoli in vendita su SaldiPrivati, un’ampia fetta è dedicata alla moda, con abbigliamento di ogni tipo, calzature, accessori e gioielli, ma non mancano prodotti per la casa, ivi inclusi quelli concernenti la cucina, il giardino, il bricolage, l’arredo e la biancheria da letto. È possibile acquistare anche trattamenti di bellezza come creme, profumi, sieri antietà, nonché elettrodomestici e dispositivi dei brand più performanti del mercato; ne sono alcuni esempi robot da cucina Kenwood, smartphone Samsung e attrezzatura sportiva di ultima generazione della Synerfit. Laddove si sia alla ricerca di un articolo in particolare non ancora disponibile, è possibile visualizzare le uscite che avverranno di lì a poco, iscrivendosi anche al sito al fine di ricevere newsletter e poter acquistare i prodotti al contempo.

Per quanto concerne l‘etica aziendale, si parte dal presupposto di sfruttare al massimo le scorte in eccesso dei brand prescelti, al fine di non cagionare mai alcuno spreco e offrendo al contempo prezzi di favore ai clienti. Il giro di affari che ne consegue consente anche di creare start-up innovative e nuovi posti di lavoro, movimentando positivamente l’economia sotto diversi punti di vista in tutto il mondo. I progetti a lungo termine del gruppo Showroomprive sono ben rappresentati dal Move Forward, ovvero letteralmente, “andare avanti”. Riduzione dell’impatto ambientale, implementazione delle tecnologie di distribuzione a cominciare dai collaboratori e dalla loro formazione e campagne di marketing mirate sono solo alcuni dei punti cardine di questa ambiziosa iniziativa.

Servizi inclusi, assistenza clienti e metodi di pagamento

Per entrare in contatto con Showroomprive, si può fare riferimento al sito web relativo al proprio Paese, con gli appositi formulari, all’indirizzo cui scrivere, alle mail e persino a numeri telefonici. Quello italiano relativo al servizio clienti è lo 02 94754785, mentre l’e-mail di riferimento è: servizio.clienti@saldiprivati.com. Possono comunicare con l’azienda sia i privati che vogliano acquistare che le imprese che desiderino mettere in vendita i loro prodotti, ma SaldiPrivati si riserva di eliminare dalla vetrina virtuale qualunque prodotto non risulti conforme alle politiche aziendali.

Tra i servizi del sito, ovviamente, vi è quello di spedizione e consegna a domicilio oppure presso uno dei centri abilitati al ritiro più vicino alla propria abitazione. Vi sono modalità diverse che includono consegne standard, rapire entro 72 ore, o relative a prodotti particolarmente voluminosi da personalizzare a seconda delle disponibilità. Laddove possibile, inoltre, si può includere in un’unica spedizione l’acquisto di più articoli, purché non siano troppo ingombranti.

I metodi di pagamento proposti da Showroomprive si riferiscono a tutti i principali canali relativi a carte di credito o al circuito Paypal usato ovunque. In ogni caso, i protocolli SSL che regolano il sistema di criptaggio dei dati sensibili come quelli bancari sono garanzia di sicurezza a ogni acquisto. Infine, SaldiPrivati consente anche di abbonarsi al programma denominato Infinity, grazie al quale usufruire di consegne gratuite per tutto l’anno, e di avvalersi del servizio di reso secondo i termini previsti dalla legge vigente.

Di Renan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *